
Utilizzare le mensole moderne per arredare gli ambienti di casa
Nell’arredamento delle case moderne stanno avendo sempre più importanza le mensole, complementi d’arredo che con la loro praticità contribuiscono efficacemente a realizzare delle composizioni creative, e nello stesso tempo funzionali, in tutti gli ambienti, dalla camera da letto, al soggiorno e alla cucina. Vediamo insieme alcuni consigli su come utilizzarle per l’arredamento dei vari ambienti.
Estetica e modernità delle mensole
Una soluzione che permette di sfruttare al meglio gli spazi dei vari ambienti dell’abitazione, unendo l’estetica alla modernità è sicuramente quella di utilizzare delle mensole di design. Questi elementi si possono posizionare sulle pareti sia singolarmente sia creando delle composizioni, e rispondono alle varie esigenze funzionali grazie anche ai modelli con forme differenti. Le mensole moderne sono adatte a per tutti i locali e hanno una grande duttilità, che le fa adattare a tutte le soluzioni.
Nel soggiorno, che rappresenta il punto nevralgico dell’appartamento, si possono ad esempio posizionare delle mensole in vetro, che hanno una limitata portata come carico sopportabile ma nello stesso tempo donano all’ambiente una grande luminosità, facendo risaltare anche tutti i restanti complementi d’arredo. In questo caso la scelta del posizionamento può essere sia lineare che con sistemi “a tutt’altezza”. Un’altra opportunità che sta avendo grande successo in questi ultimi anni è quella delle mensole a cubo, in legno oppure realizzate utilizzando fibra ad alta densità. Con questo tipo di mensole si possono ottenere delle eccellenti composizioni estetiche.
Le mensole moderne nell’ambiente cucina
Altri spazi nei quali si possono posizionare delle mensole sono la cucina o in alternativa l’angolo cottura. Quando si installano in questo ambiente si deve considerare la facilità con la quale si possono utilizzare gli utensili da cucina che vi sono posizionati. Una delle soluzioni più diffuse, proprio per questa ragione, è lo scaffale a muro. Uno dei consigli da seguire nell’installazione delle mensole in cucina è quello di organizzare le mensole per tipologia , cercando di affiancare gli oggetti che abitualmente si usano insieme, senza però rinunciare all’aspetto estetico. Un esempio di questa suddivisione è quello di mettere insieme tutte le posate, oppure i bicchieri, ma anche i contenitori delle spezie.
Le mensole moderne nelle camere da letto
La camera da letto rappresenta senza dubbio l’ambiente più personale della casa, ma anche in questo caso l’arredamento con delle mensole moderne è possibile, tanto più in questo momento storico in cui molte persone si sono ritrovate a dover lavorare in smartworking e quindi a dedicare a questo ambiente maggiore spazio. Il posizionamento di un ripiano segue la planimetria e le dimensioni della stanza e quindi si può effettuare sia sopra la testiera del letto sia in posizione parallela. La cosa più importante è che il posizionamento sia funzionale all’insieme dell’arredamento.