
Rinfresca lo stile della tua casa in poche mosse
Cambiare periodicamente la veste della propria casa è un modo intelligente per
rinnovare il suo appeal e non stancarsi mai dell’ambiente in cui si vive.
Rinfrescare casa in poche mosse è facile, basta puntare sui complementi
d’arredo, sulla tappezzeria e sui colori.
Quali sono, ad esempio le tinte che fanno tendenza nel 2020? Quali
pezzi unici scegliere per dare una ventata di freschezza a tutto l’insieme
della casa?
Ecco qualche suggerimento utile per rinnovare il vestito della propria casa con
soluzioni economiche e poco invasive.
Dipingere i muri con tinte glamour
La palette cromatica Pantone parla chiaro, la tinta del 2020 è il Bluestone,
una miscela perfetta tra azzurro, indaco e celeste. Si tratta di un colore che
evoca la riflessione e la meditazione, aiuta a concentrarsi e ritrovare una
sorta di tranquillità interiore. Per questo motivo è consigliato sia nella zona
notte che in quella giorno, ad esempio in salotto, da arricchire con
una tinta di contrasto come l’antracite o il magenta.
Rinnovare il colore della parete è il modo più veloce e pratico per
rinfrescare l’aspetto dell’ambiente.
Un altro colore trend per questa stagione è il Red Pepper, un rosso
molto carico e squillante che sta di sicuro molto bene in cucina e in
alcuni punti della sala da pranzo.
Rinnovare la tappezzeria
Per dare un tocco di novità all’ambiente ci si può concentrare anche sui tessuti
e sulla tappezzeria, ad esempio sulle tende che devono essere sempre
pulite e fresche di bucato.
Meglio scegliere una fibra naturale e un tessuto leggero, come il cotone
o il lino, facile da lavare a mano o in lavatrice.
Le tende, oltre ad essere belle, devono essere anche funzionali e di semplice
manutenzione, facili da applicare con bottoni automatici e dettagli in velcro.
Un colore top per tende all’ultimo grido è il verde, in tutte le sue
sfumature, come il salvia e il cosiddetto Biscay green, che assomiglia molto
all’acqua marina.
Stampe, fotografia, gigantografie e complementi d’arredo di contrasto
Anche in un arredamento minimal chic ed essenziale, è necessario
inserire qualche oggetto che catturi l’occhio e sia protagonista della stanza.
Un consiglio è quello di utilizzare il potere evocativo delle immagini, come fotografie
e stampe, meglio se isolate e ad altezza naturale.
Per un look più sobrio, invece, si può cambiare periodicamente la disposizione
dei cuscini o acquistarne spesso di nuovi.
Parola d’ordine, giocare con i materiali e con i contrasti,
accostando metalli e articoli laccati, stoviglie di rame appese come quadri e
piante rampicanti che arredano in modo completamente naturale e green.