Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Inverno di stile: colori, materiali e idee d’arredo per il 2025/2026

L’inverno è la stagione in cui la casa diventa rifugio. Le giornate si accorciano, le luci si fanno più morbide e cresce il desiderio di rallentare, avvolti in un’atmosfera intima e accogliente. È il momento ideale per ripensare gli spazi, aggiungere dettagli che trasmettono calore e rendere ogni stanza più piacevole da vivere.
Le tendenze arredo 2025/2026 puntano proprio su questo: comfort, texture ricche e tonalità profonde, capaci di creare ambienti che raccontano emozioni.

Casa d’autunno: 3 idee di stile per un restyling pieno di calore

C’è qualcosa di magico nell’autunno: l’aria si fa più fresca, la luce più morbida e il desiderio di comfort cresce insieme alla voglia di rinnovare gli spazi. È la stagione perfetta per riscoprire il piacere di un ambiente accogliente, caldo e avvolgente. Bastano pochi tocchi — un tessuto nuovo, un colore diverso, una forma che rompe la routine — per dare alla casa una nuova energia.
Quest’anno, tre tendenze dominano il panorama dell’arredamento autunnale: il bouclè, le forme tonde e i colori della terra. Scopri come usarle per trasformare la tua casa in un rifugio di stile e benessere.

Come portare a casa l’atmosfera delle vacanze

Il ritorno dalle vacanze ha sempre un sapore particolare. Da un lato c’è la nostalgia dei giorni leggeri, passati tra mare, passeggiate o borghi da scoprire. Dall’altro, la voglia di portare con sé un pezzetto di quella libertà dentro le mura di casa. La buona notizia è che si può: arredare e decorare gli spazi con dettagli che richiamano le vacanze significa far rivivere ogni giorno le sensazioni di relax e bellezza che hai appena lasciato.

Casa d’autunno: le tendenze di settembre 2025 per un look tutto nuovo

Settembre è il mese perfetto per rinnovare l’atmosfera domestica. L’aria più fresca e la luce dorata invitano a creare ambienti accoglienti, pronti ad accompagnarti nei primi pomeriggi autunnali. È il momento giusto per dare nuova vita agli spazi, con piccoli cambiamenti che scaldano il cuore e trasformano ogni stanza in un rifugio di stile.

Ristrutturazione in vista? I consigli da seguire passo dopo passo

Prima di pensare a muri da abbattere o nuovi pavimenti, fermati a immaginare la casa che desideri davvero. Pensa a come vivi ogni stanza: il salotto è il cuore delle serate tra amici? La cucina è il tuo laboratorio creativo? Questo è il momento per capire cosa conta di più per te. Fatti ispirare da riviste, moodboard e fotografie, ma lascia spazio alla tua personalità: la ristrutturazione è l’occasione per dare forma a un ambiente che parli di te.

L’eleganza del Cromato: la tendenza che illumina il 2025

C’è un nuovo protagonista nelle case del 2025: il cromato. Non più relegato a dettagli di rubinetteria o maniglie, questo effetto specchiato invade arredi, complementi e persino pareti. L’idea è semplice: portare luce e riflessi in ogni angolo, creando spazi che catturano lo sguardo e moltiplicano la luminosità naturale. Un tocco di brillantezza che non risulta mai freddo, se abbinato con equilibrio.

Pareti verdi in casa: il trend 2025 per un tocco naturale ed elegante

Immagina di aprire la porta del soggiorno e trovarti davanti a una parete che profuma di bosco. Un giardino verticale non è solo una moda: è un modo semplice e scenografico per trasformare l’ambiente, portando luce, freschezza e un tocco di natura nella vita di tutti i giorni. Nel 2025 le pareti verdi saranno tra le soluzioni d’arredo più amate, ideali per chi desidera una casa accogliente e contemporanea senza rinunciare al benessere.

Tesori nascosti nelle case delle nonne: 10 oggetti vintage che fanno tendenza

Entrare nella casa della nonna è come accendere una pellicola di memorie: c’è il profumo del tè, i tessuti morbidi appesi alle finestre, i riflessi del sole sugli oggetti in ceramica. Questi elementi, che all’epoca sembravano semplici “cose di famiglia”, oggi raccontano storie preziose e sono diventati veri e propri pezzi di design (e spesso anche di valore). Ti accompagniamo tra 10 tesori da riscoprire e far brillare nella tua casa contemporanea.

Arredare il soggiorno nel 2026: idee e tendenze da non perdere

Il soggiorno non è solo una stanza: è il luogo in cui ci rilassiamo, accogliamo gli amici, guardiamo un film o semplicemente ci godiamo un momento di pausa. Proprio per questo, i designer hanno messo il soggiorno al centro delle nuove tendenze per il 2026, trasformandolo in uno spazio fluido, accogliente e sempre più personalizzato.

Color drenching: il segreto per una casa sofisticata e piena di carattere

Il colore è da sempre uno degli strumenti più potenti nell’arredamento. Può ampliare visivamente gli spazi, creare atmosfere accoglienti o dare energia a un ambiente. Ma il 2026 porta con sé una tendenza che spinge questo concetto oltre: il color drenching. Non più un solo muro dipinto o un mobile acceso a fare da contrasto, ma un’unica tonalità che avvolge l’intero ambiente – dalle pareti agli arredi, fino ai piccoli dettagli decorativi. Il risultato? Un effetto sofisticato, ordinato e con una forte personalità.