Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Ordine in casa, serenità nella testa: evita questi errori comuni

Capita a tutti: una mattina ti alzi, ti guardi intorno e ti rendi conto che la casa sembra esplosa. Vestiti sparsi, carta sulla scrivania, oggetti ovunque. Non è solo questione di estetica. Il disordine influisce sul nostro umore, sulla concentrazione e perfino sul riposo.
La buona notizia? Mettere ordine non significa trasformarsi in maniaci della pulizia. A volte basta evitare alcuni piccoli errori quotidiani per alleggerire gli ambienti… e la mente.

Profumo di casa: i segreti della nonna per una cucina splendente

La cucina evoca ricordi. È lì che si impastano tradizioni, si mescolano gesti antichi e si respirano profumi che sanno di casa. E quando si tratta di pulizia, anche la cucina ha i suoi riti. Quelli che non trovi sulle etichette dei prodotti moderni, ma che si tramandano da generazioni.
I rimedi della nonna, semplici e naturali, sono ancora oggi un’arma segreta per far brillare ogni angolo della cucina. Funzionano davvero, non inquinano e spesso bastano ingredienti che hai già in dispensa.
Se ami l’idea di pulire senza chimica e con un pizzico di nostalgia, sei nel posto giusto.

Luci che incantano: illumina il tuo giardino con stile

Un giardino ben illuminato è qualcosa di magico. Quando il sole tramonta e le luci si accendono, tutto cambia atmosfera. I contorni si ammorbidiscono, le ombre diventano complici e anche l’angolo più semplice può trasformarsi in un rifugio da sogno.

L’illuminazione da esterno, se studiata con cura, può fare la differenza tra un giardino qualunque e uno che lascia davvero a bocca aperta. E la cosa bella? Non serve un architetto paesaggista per ottenere un effetto spettacolare. Bastano buon gusto, qualche consiglio giusto e voglia di sperimentare.

Effetto Delabré: l’arte della trascuratezza ricercata

C’è qualcosa di profondamente affascinante negli oggetti imperfetti, nei muri segnati dal tempo, nei mobili che sembrano raccontare storie. L’Effetto Delabré è proprio questo: un’estetica che abbraccia le imperfezioni, le rende protagoniste e le trasforma in dettagli di stile. Non si tratta di trascuratezza vera e propria, ma di un’eleganza vissuta, un modo di arredare che parla di autenticità e personalità.

In un mondo che corre, dove tutto è sempre lucido e levigato, il Delabré ci invita a rallentare, a guardare ciò che invecchia con grazia, a innamorarci dei segni del tempo. E sì, può diventare il tocco in più che rende la tua casa davvero unica.

Piano cucina: quale materiale scegliere per un mix perfetto tra stile e praticità

La cucina è molto più di un semplice spazio dove si preparano i pasti. È il luogo delle chiacchiere rubate tra un caffè e una fetta di torta, delle cene improvvisate con gli amici, dei pranzi domenicali che profumano di casa. E al centro di tutto questo? Il piano di lavoro.
Scegliere il materiale giusto per il top della cucina significa trovare un equilibrio tra bellezza, praticità e resistenza. Ma soprattutto, significa creare un ambiente che ti somigli, che ti faccia sentire bene ogni volta che entri in cucina. Vediamo insieme quale materiale può fare al caso tuo.

Piscina idromassaggio da esterno: il tuo angolo wellness a cielo aperto

Chi l’ha detto che per rilassarsi bisogna prenotare un weekend in spa? A volte, basta uscire in giardino, togliersi le scarpe e immergersi nell’acqua calda, tra bolle silenziose e idrogetti che sciolgono la tensione. La piscina idromassaggio da esterno non è solo un lusso, è una scelta di benessere quotidiano. Un modo per vivere lo spazio outdoor con più piacere, più calma e più stile.
Non serve avere una villa hollywoodiana: oggi le soluzioni sono tante, eleganti e adattabili anche a spazi più contenuti. L’importante è trovare quella giusta per te. E in questo articolo, ti accompagniamo passo passo.

Chaise longue: quando il design incontra il relax

C’è un complemento d’arredo che, più di ogni altro, sa coniugare funzionalità e bellezza. Non è un semplice oggetto decorativo, né solo una seduta: la chaise longue è un invito al relax, una dichiarazione di stile, un pezzo che racconta qualcosa di te e del tuo modo di vivere la casa.
Che sia posizionata accanto a una finestra, al centro del soggiorno o in un angolo lettura tutto tuo, la chaise longue cattura lo sguardo e definisce l’atmosfera di una stanza. È la pausa che ti concedi, la parentesi di bellezza in una giornata piena.

5 idee per una casa creativa, sostenibile e piena di carattere

Ci sono storie nascoste in ogni angolo della casa. In una vecchia cassetta della frutta dimenticata in garage, in una finestra in legno appoggiata in soffitta, persino in quei barattoli che continuiamo a conservare “perché potrebbero servire”. E forse è proprio così: servono a trasformare gli spazi che abitiamo, a renderli più nostri.
Decorare casa con materiali di recupero non è solo una scelta creativa, è anche un gesto consapevole. Un modo per unire stile, personalità e rispetto per l’ambiente, senza rinunciare alla bellezza. Ecco alcune idee semplici e d’effetto per dare nuova vita agli oggetti e un tocco speciale a ogni stanza.

Arredare casa in stile Shabby Chic: romanticismo e charme tra le mura di casa

Accogliente, delicato, un po’ retrò. Lo stile shabby chic è un abbraccio caldo che trasforma ogni ambiente in un luogo pieno di charme e personalità. Arredare casa in questo stile non significa riempire gli spazi di oggetti “vecchi”, ma scegliere pezzi che raccontano storie, che portano con sé emozioni, ricordi e un gusto tutto speciale per le cose belle, semplici, autentiche.
Se ami i colori tenui, le atmosfere romantiche e un pizzico di nostalgia, lo shabby chic potrebbe essere proprio ciò che stavi cercando.

Colori d’estate tra le mura di casa: emozioni che arredano

C’è un momento, tra la fine della primavera e i primi caldi decisi, in cui nasce quel desiderio di trasformare casa. Come se bastasse cambiare colore a una parete per far entrare il sole. Come se bastasse una tenda nuova per sentirsi già in vacanza. Arredare con l’estate negli occhi e nel cuore non è solo una questione estetica: è un modo per alleggerire le giornate, scaldare gli ambienti con la luce giusta e vivere gli spazi con una nuova energia.
Immagina di svegliarti in una stanza color sabbia, con il bianco che illumina ogni angolo e il blu mare che affiora nei dettagli: il tuo salotto può diventare un piccolo rifugio mediterraneo, la tua cucina un angolo di costa pugliese, la camera da letto una veranda affacciata sul tramonto. Tutto parte dai colori, ma non si ferma lì.