Arredamento di primavera: i 5 trend da Parigi
La fiera dell’arredo e del design Maison&Objet, che si svolge da 25 anni a Parigi e da sempre rappresenta uno degli appuntamenti più attesi dai designer di tutto il mondo, oltre che dagli appassionati dell’arredamento, ha chiuso i battenti da poco, decretando le nuove tendenze, con un prepotente ritorno al vintage, a cui si abbinano legami più forti con la natura e nuovi concetti di lusso.
I temi portanti della fiera parigina
Il tema portante di questa edizione della fiera di Parigi è stato senza dubbio il concetto di “lusso” che ha lasciato la sua valenza più classica per decretarne una nuova, che si rifà alla cultura pop ed ai suoi colori, all’alta tecnologia e all’artigianalità. La conferma è arrivata anche dalle parole di Vincent Grégoire, il trend agency della fiera, che ha spiegato l’evoluzione del concetto parlando di Über Luxe e delle sue innovazioni artigianali e di Lux Populis, che nasce dalla fusione tra il mondo pop e l’esclusività, che sono le caratteristiche del momento storico e della frenesia dell’epoca. Un altro trend molto importante è quello che porta all’utilizzo del color malva non soltanto per i dettagli ma anche per alcuni elementi d’arredo che rivestono una certa importanza, come il divano, che ha lasciato il classico beige per passare, appunto, al nuovo colore.
La natura, il vintage e il mix&match
La natura rappresenta da sempre una notevole fonte di ispirazione nel settore dell’arredamento. A conferma di questo in uno spazio della fiera appositamente dedicato, si è svolta la mostra “Elements of Nature“, curata Élizabeth Leriche nell’ambito dello spazio “What’s New“. L’ispirazione della natura spazia dai tessuti alle materie prime e alle loro origini, e anche ai colori; le scelte vanno dal lino al cotone, dalle tonalità del verde a quelle del blu, che ricordano immediatamente le atmosfere marine e montane, con oggetti lavorati a mano che favoriscono anche lo sviluppo delle piccole aziende artigianali. Il vintage è uno stile di arredamento che piace sempre e questa edizione della fiera lo ha ribadito ulteriormente. Sui social si trovano sempre in maggior numero i negozi che lo propongono e sono numerose anche le fiere locali nelle quali si possono acquistare oggetti di tutti i tipi. Questo trend negli ultimi anni viene seguito molto dai “millennial“, specialmente per quanto riguarda i componenti d’arredo degli anni ’70, caratterizzati da curve, pattern e colori. Collegato a questa voglia di vintage prende piede anche il trend della personalizzazione dell’arredamento, garantita dalla possibilità di seguire il mix&match, cioè di dire addio alle tendenze mescolando tra loro vari stili, anche con oggetti acquistati dal rigattiere.