Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00
cameretta bambino

Le camerette evolutive: design che cresce insieme ai bambini

Uno spazio che cambia, proprio come loro La cameretta è uno degli ambienti più vivi della casa: si trasforma di continuo, segue i ritmi della crescita, accoglie giochi, sogni, studio e momenti di riposo. Una cameretta evolutiva nasce da questa consapevolezza: è un progetto pensato per adattarsi nel tempo, evitando rivoluzioni a ogni fase dello sviluppo e mantenendo sempre estetica, comfort e funzionalità. Progettare con lungimiranza: la logica dell’arredo modulare Le soluzioni modulari sono al centro del design evolutivo. Strutture componibili, sistemi a...

Dipingere per valorizzare: i colori che rendono la tua casa irresistibile

Hai mai notato come una stanza possa sembrare più grande, luminosa o accogliente solo cambiando il colore delle pareti? Il colore ha un potere enorme: influenza le emozioni, modifica la percezione degli spazi e può persino aumentare il valore di una casa. Non serve un restyling completo o un budget da capogiro — a volte basta scegliere la tinta giusta per dare nuova vita agli ambienti e conquistare chi entra.

Ecco cinque colori che non passano mai di moda e che, secondo interior designer e agenti immobiliari, fanno davvero la differenza.

Non tutto ciò che è virale sta bene in casa: i trend TikTok bocciati dagli interior designer

TikTok è ormai una fonte inesauribile di idee per arredare casa. Scorri un paio di video e ti ritrovi con una lista infinita di spunti: pareti color pastello, decorazioni fai da te, mobili riciclati e stanze trasformate in pochi secondi. Ma non tutto ciò che funziona in un reel funziona nella vita reale.
Secondo molti interior designer, alcune tendenze virali non solo rischiano di stancare presto, ma possono compromettere l’armonia e la funzionalità degli spazi. Vediamo insieme quali sono e come sostituirle con soluzioni più durature e raffinate.

L’essenza del living 2026: tra vintage, luce e armonia

Nel 2026 il living torna a essere il cuore pulsante della casa, ma cambia volto: meno rigore, più carattere. È il luogo dove si vive, si accoglie e si respira la quotidianità — un ambiente fluido, capace di raccontare chi sei senza bisogno di troppe parole.
Le nuove tendenze puntano su elementi che uniscono autenticità e comfort, mescolando passato e presente in un equilibrio leggero e naturale. Non serve stravolgere tutto: bastano scelte mirate per creare uno spazio che parli di te.

Inverno di stile: colori, materiali e idee d’arredo per il 2025/2026

L’inverno è la stagione in cui la casa diventa rifugio. Le giornate si accorciano, le luci si fanno più morbide e cresce il desiderio di rallentare, avvolti in un’atmosfera intima e accogliente. È il momento ideale per ripensare gli spazi, aggiungere dettagli che trasmettono calore e rendere ogni stanza più piacevole da vivere.
Le tendenze arredo 2025/2026 puntano proprio su questo: comfort, texture ricche e tonalità profonde, capaci di creare ambienti che raccontano emozioni.

Casa d’autunno: 3 idee di stile per un restyling pieno di calore

C’è qualcosa di magico nell’autunno: l’aria si fa più fresca, la luce più morbida e il desiderio di comfort cresce insieme alla voglia di rinnovare gli spazi. È la stagione perfetta per riscoprire il piacere di un ambiente accogliente, caldo e avvolgente. Bastano pochi tocchi — un tessuto nuovo, un colore diverso, una forma che rompe la routine — per dare alla casa una nuova energia.
Quest’anno, tre tendenze dominano il panorama dell’arredamento autunnale: il bouclè, le forme tonde e i colori della terra. Scopri come usarle per trasformare la tua casa in un rifugio di stile e benessere.

Casa d’autunno: le tendenze di settembre 2025 per un look tutto nuovo

Settembre è il mese perfetto per rinnovare l’atmosfera domestica. L’aria più fresca e la luce dorata invitano a creare ambienti accoglienti, pronti ad accompagnarti nei primi pomeriggi autunnali. È il momento giusto per dare nuova vita agli spazi, con piccoli cambiamenti che scaldano il cuore e trasformano ogni stanza in un rifugio di stile.

L’eleganza del Cromato: la tendenza che illumina il 2025

C’è un nuovo protagonista nelle case del 2025: il cromato. Non più relegato a dettagli di rubinetteria o maniglie, questo effetto specchiato invade arredi, complementi e persino pareti. L’idea è semplice: portare luce e riflessi in ogni angolo, creando spazi che catturano lo sguardo e moltiplicano la luminosità naturale. Un tocco di brillantezza che non risulta mai freddo, se abbinato con equilibrio.

Arredare il soggiorno nel 2026: idee e tendenze da non perdere

Il soggiorno non è solo una stanza: è il luogo in cui ci rilassiamo, accogliamo gli amici, guardiamo un film o semplicemente ci godiamo un momento di pausa. Proprio per questo, i designer hanno messo il soggiorno al centro delle nuove tendenze per il 2026, trasformandolo in uno spazio fluido, accogliente e sempre più personalizzato.

I preferiti degli italiani: gli articoli di casa più amati

C’è un motivo se rientrare a casa, dopo una lunga giornata, ci fa tirare un sospiro di sollievo. È il nostro rifugio, il posto dove tutto parla di noi: colori, profumi, dettagli. Ecco perché scegliere con cura ciò che ci circonda non è solo una questione estetica, ma anche di benessere.
Negli ultimi anni, sempre più italiani hanno iniziato a guardare alla propria casa con occhi nuovi. Non solo mobili o accessori, ma veri e propri alleati del comfort quotidiano. Ma quali sono gli articoli che conquistano di più? E, soprattutto, perché?