1)
Complementi con finitura metallica: consolle o piccole credenze argentate per un look contemporaneo e raffinato.
2) Tessili argentati: tendaggi, cuscini e tappeti con texture argentate per un effetto brillante.
3) Finiture argentate anche sulle pareti. Il potere della luce sul muro grazie alle pitture metallizzate o alle carte da parati con effetti shimmer.
4) E ancora pareti luminose con specchi dotati di cornici argentate che fungono anche da gioiello d’arredo.
5) Restiamo sulle pareti e pensiamo a quanto un orologio, una scultura o un quadro con dettagli argentati possano illuminare.
6) Andiamo in cucina con accessori argentati quali portafrutta o portaspezie in argento.
7) E l’illuminazione? Lampadari, paralumi e piantane in argento scintillante.
8) E perché non usare portavasi in argento per le piante da interno? Il binomio verde e silver è perfetto.
9) Valorizziamo gli scatti con portafoto dalle finiture silver per impreziosire un bel ricordo.
10) A tavola con stoviglie, posate o sottobicchieri in argento per una mise en place dai dettagli lucenti.
11) Che argento mania sia anche in bagno. Porta asciugamani e mosaici con inserti metallizzati: anche il bagno può riflettere la “luce della luna”.
12) La testiera argentata: perché la camera da letto non può sottrarsi all’idea di cambiare look alla casa con la silver mania.
13) Anche le mensole in argento coniugano stile e funzionalità attirando l’attenzione sui libri e oggetti esposti.
14) Un pavimento che abbia un inserto metallizzato o una piastrella decorativa in argento non può certo passare inosservato!
15) Anche le maniglie delle porte possono essere impreziosite con dettagli in argento.
17) E perché non impreziosire una libreria con dei profili metallici? I bordi in argento combinano praticità e glamour.
18) Il calore dell’argento: il caminetto arricchito da dettagli metallici è raffinatezza pura.
19) L’atmosfera creata dai candelabri in argento non si discute: rigorosamente in sala da pranzo oppure su una consolle.
20) Anche i tessili come piumoni e coperte con i toni dell’argento donano lucentezza.
21) Contenitori metallici e portariviste in argento coniugano funzionalità e potenza decorativa.
22) Sedute come poltrone e sgabelli con gambe metallizzate illuminano e fanno tendenza.
23) Anche lo studiolo domestico beneficia del tocco silver grazie ad accessori come fermacarte e penne.
24) Portaombrelli che strizzino l’occhio alla silver mania?
26) Che sia un Budda o un Maneki neko, a un portafortuna in argento non si dice no.
27) La zuppiera in argento della nonna: da rispolverare perché sempre attuale!