
Piccola guida nella scelta del divano giusto
Il divano è un complemento d’arredo fondamentale in salotto, ma per scegliere quello giusto è fondamentale rispettare alcuni parametri, tra cui le dimensioni della stanza e la sua vivibilità.
Scopriamo in questa guida completa, come scegliere il divano giusto per la casa e come soddisfare le richieste di tutti i componenti del nucleo familiare, tra cui conviventi, coinquilini, mogli, mariti e figli.
Quali sono le domande da porsi
Ecco un elenco facilitato dei requisiti che deve rispettare un divano ideale per il living:
– le dimensioni della stanza;
– l’uso che si farà del divano;
– i componenti del nucleo abitativo o della famiglia;
– le caratteristiche di comodità, resistenza e praticità;
– lo stile dell’arredamento generale della casa.
Alcuni suggerimenti pratici
In generale, oltre al classico divano a due posti, esistono in commercio le versioni modulari e combinabili che si adattano a diverse esigenze di spazio e di metratura. Elastiche e flessibili, arredano il salotto tenendo conto anche della presenza di serramenti e infissi, della sorgente luminosa e del rapporto con gli altri mobili della camera.
Con le sedute a moduli è possibile creare isole e penisole allungabili, ma anche dei vani letto che scompaiono con un semplice gesto.
È molto importante valutare il materiale del divano, riservando la pelle e il velluto solo agli ambienti più signorili.
In alternativa, si possono comprare i pratici divani in eco-pelle, che sono belli e facili da pulire, ma anche robusti e resistenti.
I rivestimenti sfoderabili, invece, sono ultra comodi in presenza di bimbi piccoli e di amici a 4 zampe: oltre ad essere funzionali per la pulizia del divano, si possono sostituire e cambiare di frequente, rinnovando in questo modo lo stile del salotto e non annoiando mai.