
Outdoor da vivere: idee dal Salone del Mobile 2025
C’è qualcosa di profondamente liberatorio nel vivere gli spazi all’aperto. Il sole che filtra tra le foglie, la brezza leggera che accarezza la pelle, il caffè del mattino sorseggiato con calma in mezzo al verde. E oggi, più che mai, terrazze, balconi e giardini diventano estensioni naturali della casa, da arredare con cura e personalità.
Al Salone del Mobile 2025, lo spazio outdoor è protagonista. Tra materiali resistenti ma raffinati, colori rilassanti e soluzioni che sanno unire estetica e funzionalità, le novità ci ispirano a riscrivere il modo in cui viviamo l’esterno. Scopriamole insieme.
Forme morbide e linee fluide per un relax totale
Dimentica gli spigoli netti: le nuove collezioni outdoor si aprono a curve accoglienti, volumi pieni e profili arrotondati. Poltrone lounge dalle forme avvolgenti, chaise longue in tessuti tecnici e modulari che sembrano abbracciare il corpo.
Il comfort diventa il vero lusso, e ogni elemento è pensato per favorire il relax. Da provare in giardino, ma perfetti anche su terrazze cittadine o piccoli cortili nascosti.
Materiali naturali e sostenibili, anche all’aperto
Al Salone si respira una voglia crescente di materia autentica. Il legno — trattato per resistere alle intemperie — torna protagonista, spesso lasciato a vista, imperfetto e vissuto.
Accanto, troviamo corde nautiche, fibre intrecciate, ceramiche artigianali. Il tutto con un occhio alla sostenibilità: molti brand scelgono materiali riciclati, finiture ecologiche e processi produttivi a basso impatto.
Colori della terra, tocchi vegetali e dettagli luminosi
La palette cromatica è ispirata alla natura: toni terracotta, sabbia, verde salvia, blu profondo. Colori caldi, rilassanti, che si fondono con il paesaggio circostante senza mai sovrastarlo.
Per chi vuole un tocco in più? Arrivano le lampade outdoor effetto installazione: piccole sculture luminose, ricaricabili e senza fili, che trasformano anche una semplice cena in giardino in un momento speciale.
Outdoor living: l’esterno come stanza in più
Sempre più progetti propongono zone living all’aperto, vere e proprie “stanze a cielo aperto” complete di divani, tappeti tecnici, tavolini e accessori decorativi.
Lo stile non si ferma alla soglia di casa: si continua fuori, con coerenza, attenzione e quella voglia di accoglienza che oggi sentiamo ancora più nostra. Anche un piccolo balcone può diventare un luogo in cui ritrovarsi, leggere, chiacchierare o semplicemente fermarsi a respirare.
Il tocco finale per vivere al meglio l’aria aperta
Arredare uno spazio outdoor significa creare un rifugio personale, dove il design incontra la natura e la praticità diventa bellezza quotidiana.
Non servono grandi giardini o terrazze immense: basta un angolo pensato con cura, un dettaglio che fa la differenza, una seduta comoda dove fermarsi a osservare il cielo.
Lasciati ispirare dalle tendenze viste al Salone, poi rendile tue. Perché fuori casa può essere il posto migliore dove sentirsi davvero a casa.