Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

La moquette torna ad essere protagonista dell’arredamento

La moquette era largamente in uso nel corso degli anni ’70 e negli ultimi tempi è tornata ad essere protagonista dell’arredamento d’interni grazie a nuovi materiali ma anche a nuovi colori e texture, regalando agli interni delle abitazioni un comfort che abbina praticità ed eleganza. Liberata da quelli che erano vecchi cliché, la moquette si è dimostrata tutt’altro che “obsoleta”, con nuovi design più audaci e sfruttando le nuove tecnologie. Oggi dunque la moquette si reintroduce all’interno delle case trasmettendo allo stesso tempo carattere e comfort e rinnovando l’aspetto degli ambienti nei quali viene posizionata.

I tipi di moquette in base ai materiali

Non tutte le tipologie di moquette vanno bene per lo stesso tipo di ambiente. Infatti ogni materiale ha una personalità distinta, ed anche lo stile ed il prezzo possono determinarne la differenza. Tra le opzioni più gettonate c’è sicuramente la fibra naturale, che rappresenta la scelta ideale delle persone che vogliono sentirsi circondate da una grande morbidezza e da una autentica qualità.

Le sue caratteristiche principali sono la lussuosità e la solidità, ma chi la sceglie deve avere anche molta attenzione per la sua cura e disporre di un budget alto.

La moquette sintetica è sicuramente più pratica e accessibile, e rappresenta la soluzione perfetta per le persone che cercano una moquette da mantenere con estrema facilità, anche se non offre la stessa sensazione garantita da quella in fibra naturale. Un altro tipo di moquette è quella in poliammide, adatta a vari utilizzi grazie alla sua resistenza e versatilità. Quel che è certo è che ogni tipo di moquette permette di giocare con funzionalità e texture, aggiungendo all’ambiente un accento diverso.

Dove posizionare la moquette

La moquette ha un potere unico, quello di rendere gli spazi nei quali viene posizionata dei veri e propri rifugi di calore e intimità. Per questo il suo regno ideale è quello delle stanze in cui la maggiore identità è rappresentata dal relax, come la camera da letto, nella quale al risveglio si nota immediatamente la sua morbidezza, mentre prima di chiudere gli occhi per la notte rappresenta l’ultimo saluto.

Un altro ambiente ideale per la moquette è il soggiorno, con la creazione di angoli conversazione che sono perfetti anche per i momenti di pausa. Naturalmente in casa esistono anche ambienti non adatti alla moquette, come ad esempio le zone umide di cucine e bagni, oppure zone di grande calpestio come l’ingresso ed i corridoi. Nel primo caso si rischia infatti l’effetto muffa mentre nel secondo si potrebbero avere delle macchie che rovinerebbero l’effetto della moquette.

La moquette torna ad essere protagonista dell’arredamento ultima modifica: 2024-11-13T16:52:22+01:00 da Vito

Vito

Vito, da sempre appassionato di arredamento e 3D. Cerca di unire le due passioni per presentare un prodotto su misura. Scrive da ormai 5 anni sul blog.