Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

In che modo i microtrend sui social influenzano il design

Il cambiamento in atto nel mondo dei social sta influenzando anche i trend relativi all’arredamento di interni. Il design infatti viene innegabilmente influenzato dai social media, con le piattaforme più conosciute come Instagram, Tik Tok e Pinterest che stanno rivoluzionando le modalità con le quali i designer traggono ispirazioni dal vivere attuale e nello stesso tempo condividono con gli altri utenti le loro creazioni. Cerchiamo di capire meglio come avviene effettivamente questa azione, con le risposte ad alcune delle domande sull’argomento.

Come nascono i nuovi trend del design ispirati dai social media

E’ ormai noto che i social media sono una inesauribile fonte di ispirazione per i designer di tutto il mondo. Le piattaforme visive permettono di scoprire i trend più attuali in pochissimo tempo, così come le tecniche e gli stili che vanno per la maggiore. I designer, grazie a Instagram e Pinterest, sono in grado di seguire vari brand, artisti ed influencer per essere sempre aggiornati sui modelli in voga e, partendo da questo, elaborare nuove idee.

Le varie piattaforme

La piattaforma Instagram, ad esempio, permette la condivisione di immagini e di video di alta qualità e rappresenta quindi uno strumento ideale per i designer che desiderano far conoscere i propri lavori. Adottando questo metodo, i post dei designer hanno la possibilità di divenire “virali” e quindi di essere visionati da un pubblico molto vasto, influenzando in questo modo i trend del momento. Oltre a questo, un altro punto di forza delle storie di Instagram è quello di offrire a chi le guarda una visione del processo creativo, aumentando di conseguenza l’interesse.

La piattaforma Pinterest è molto nota per le sue bacheche visive, nelle quali gli utenti hanno la possibilità sia di salvare che di organizzare le proprie idee. Si tratta quindi di una piattaforma molto utile per i designer che vi trovano le giuste ispirazioni per quanto riguarda i materiali, i colori e i layout. Attraverso le “bacheche collaborative” è inoltre possibile lavorare in gruppo, scambiandosi le idee per trovare insieme delle soluzioni innovative.

La collaborazione tra i designer

Oltre ad essere una preziosa fonte di ispirazione, i social media rappresentano anche una piattaforma di grande potenza per la collaborazione. Infatti le piattaforme social offrono alle persone che le utilizzano ampi spazi virtuali nei quali per i designer è possibile connettersi al fine di scambiare idee e lavorare in team su progetti specifici. Una piattaforma eccellente per questo scopo è sicuramente Linkedin, che permette ai designer di creare delle reti di contatto nel settore specifico, partecipando anche a varie discussioni sull’argomento.

In che modo i microtrend sui social influenzano il design ultima modifica: 2024-12-06T11:27:14+01:00 da Vito

Vito

Vito, da sempre appassionato di arredamento e 3D. Cerca di unire le due passioni per presentare un prodotto su misura. Scrive da ormai 5 anni sul blog.