I consigli per arredare una Camera da Letto piccola
Ci si riposa, ci si rilassa, si legge un buon libro e si guarda la TV: nella camera da letto trascorriamo davvero tantissimo tempo, ecco perché sarà fondamentale curarne l’arredamento nei minimi dettagli.
Ma come fare quando la camera è davvero molto piccola?
In realtà, anche per le stanze di dimensioni ridotte si ha la possibilità di scegliere qualsiasi tipo di arredamento, a patto che si rispettino alcune semplici regole.
Come scegliere il letto: ottimizziamo gli spazi.
Una cosa è certa, il letto è l’elemento più importante della camera, fermo restando che nelle stanze più piccole è proprio questo elemento a fare letteralmente la differenza. Sarà preferibile scegliere letti relativamente piccoli (140×190 o 160×200), magari assicurandosi che siano dotati di cassettiere o, comunque, di contenitori per ottimizzare al massimo lo spazio.
E per quanto riguarda la posizione? Il letto dovrebbe essere posizionato al centro della stanza con la testiera appoggiata al muro.
Camere piccole: la scelta degli armadi
In alcuni casi, posizionare un armadio in una camera da letto piccola potrebbe essere tutt’altro che semplice.
Cosa fare, dunque? In primo luogo, è necessario tenere conto del fatto che la soluzione migliore è rappresentata dagli armadi con le ante scorrevoli. In alternativa, se si ha a disposizione una piccola nicchia, si potrebbe creare una funzionale cabina armadio. Volendo, si potrebbe optare anche per un armadio ad angolo o, addirittura, a ponte.
Un ultimo consiglio? Gli specchi sono in grado di rendere la stanza visivamente più grande. Posizionare uno specchio in orizzontale sulla testiera del letto, quindi, potrebbe essere una scelta decisamente azzeccata.