Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

Formiche in casa? Ecco come tenerle lontane

Uno dei problemi che si possono presentare nei nostri appartamenti è quello relativo alla presenza di formiche. Si tratta di insetti innocui che però creano diversi problemi e devono essere allontanate. Ecco una serie di consigli su come allontanare, senza ucciderle, le formiche dalle nostre abitazioni, grazie a dei semplici rimedi naturali.

L’importanza della prevenzione

L’ingresso nelle nostre abitazioni delle formiche è dovuto ad un solo motivo, la ricerca del cibo. Per questo, prima di mettere in atto delle strategie per allontanarle, è importante attuare delle azioni di prevenzione per impedirne l’ingresso. Per far questo si devono proteggere, nei limiti di quanto possibile, le fonti di cibo che le attirano, specialmente lo zucchero.

I cibi devono essere protetti in vasi ermetici o altre confezioni e si deve anche impedire l’accesso ai rifiuti casalinghi, evitando di lasciare sul tavolo o sul pavimento briciole ed altri resti di cibi. In alcuni casi le formiche, ostinatissime, hanno una attrazione da cibo talmente forte che trovano da mangiare anche in ambienti impensabili come la stanza da bagno e quindi si devono sigillare i punti d’accesso dall’esterno.

I rimedi naturali per difendere gli ambienti della nostra casa

Il primo consiglio è quello di cospargere i balconi della casa, le finestre ed i relativi davanzali, di peperoncino, aglio, cannella, chiodi di garofano e pepe. Queste erbe e spezie, che contengono dei repellenti naturali, rappresentano un ostacolo che respinge sia le formiche che altri insetti.

Il loro odore infatti può agire per convincere le formiche a non entrare. Una soluzione che va bene anche con l’uso di olii essenziali, che si distribuiscono sempre sui davanzali o sui balconi in piccole gocce, oppure intingendo dei batuffoli di cotone o di ovatta.

Altri repellenti naturali sono l’alloro e la menta, le cui foglie devono essere posizionate all’interno di cassetti, armadi e dispense, garantendo un effetto efficace fino a quando l’odore non svanisce.

Altri rimedi efficaci

Un altro rimedio efficace, specialmente per chi è un bevitore di caffè, sono i fondi dello stesso, con la cui polvere si cospargono i punti di accesso, dato che le formiche ne trovano l’odore molto sgradevole. In alcuni casi i fondi di caffè vengono usati anche per la creazione di barriere circolari alla base di piante od ortaggi, tenendo presente che il caffè possiede anche un ottimo potere fertilizzante. Le bucce di alcuni agrumi come le arance, l’aceto ed il succo di limone sono altri rimedi efficaci contro le formiche.

Formiche in casa? Ecco come tenerle lontane ultima modifica: 2024-12-09T13:56:05+01:00 da Vito

Vito

Vito, da sempre appassionato di arredamento e 3D. Cerca di unire le due passioni per presentare un prodotto su misura. Scrive da ormai 5 anni sul blog.