
Cucina in stile industriale: scopriamo questa nuova tendenza
La cucina in stile industriale è una nuova e attuale tendenza che caratterizza grandi spazi, open space, loft, ambienti ricavati da magazzini di ampio respiro e soluzioni abitative aperte sul soggiorno.
L’arredamento della cucina premia una forte creatività e lo stile industriale, traendo a piene mani dal mood dei grandi spazi dei ristoranti stellati, dove tutto ormai è di avanguardia e design.
I materiali e i componenti di arredo
La caratteristica che salta subito all’occhio è l’aspetto altamente materico e i volumi importanti, solidi, realizzati con materiali a effetto vissuto, naturale, come il legno, l’acciaio e il metallo: attraverso particolari trattamenti, questi materiali vengono come invecchiati, prendono corpo i segni del tempo e il calore dei ricordi.
Ad esempio, sono molto suggestive le maestose cappe a trapezio, geometriche e dalle linee pulite, di un acciaio brillante: ricordano i timpani degli antichi templi greci, e hanno un aspetto estetico maestoso.
L’imponenza e la solidità del classicismo più estremo si fa attuale, grazie ai materiali industriali e di design: un connubio molto particolare e di tendenza.
Lo stile è generalmente molto sobrio e rigoroso, ricorda la fabbrica e i vecchi laboratori del passato, volutamente grezzi e materici: le cucine di stile industriale sono aperte sul living in modo da accogliere parenti e amici per grandi cene e momenti di ritrovo.
Come arredare con il vintage
Questo tipo di cucina è aperta ad ogni tipo di creatività: si possono usare componenti di arredo come pallet, bancali e pedane, in legno o nel tipico color giallo industriale. Questi oggetti possono essere utilizzati come tavoli, sgabelli, contenitori per piante e utensili.
Gli scaffali, le mensole e gli armadi sono spesso a vista, e mostrano gli accessori della cucina in tutta la loro verità.
Un’altra caratteristica interessante di questo stile è l’utilizzo delle pentole come componenti di arredo, appendendole alla parete secondo forme delineate: i colori caldi e materici del rame avvolgono la cucina in un’atmosfera senza tempo.