
Arredare casa con il colore verde petrolio, una scelta di stile
Il colore verde petrolio, in base ai differenti codici del sito grafico Pantone, è un trend gettonato in fatto di arredamento d’interni; molti architetti la considerano una nuance fredda, ma è anche avvolgente, carezzevole e suadente.
Possiamo sintetizzare che delimiti il confine fra total black e antracite, quindi è una valida alternativa, più satura e luminosa, per creare un angolo sofisticato e di contrasto sulle pareti.
Non solo, con questa sfumatura scura e profonda, molto più tonante del classico verde bosco o del tradizionale verde smeraldo, si possono arredare gli interni attraverso la tappezzeria, ma per non esagerare e ottenere un ambiente cupo, sono consigliati alcuni abbinamenti cromatici di stile.
Osare il verde petrolio in abbinamento all’oro
Fra le tonalità con cui si sposa meglio, ci sono l’oro, l’argento e tutti i colori con riflessi brillanti e metallizzati.
Il verde petrolio sta molto bene con il giallo e con l’arancio, e soprattutto con il rosso che è il suo colore complementare.
Quindi, per arredare il living e il salotto, utilizzate il verde petrolio in combinazione alle tinte calde e vitaminiche che ricordano l’estate e i raggi del sole.
Il verde petrolio per ritagliarsi un angolo sofisticato
Qualsiasi ambiente è progettato per diventare elegante e raffinato, basta utilizzare le sfumature giuste. Una porzione di parete, una serie di cuscini, un set di lenzuola in seta o un corredo di tazzine in verde petrolio sono sufficienti per alzare di livello un ambiente monotono.
Anche in bagno, il verde tipico dell’oro nero, è una tinta di classe e trasforma la toeletta in qualcosa di prestigioso: basta scegliere i sanitari di questo colore, sia nel finish laccato e lucido, sia in quello opaco e matt, per conferire una sferzata di novità in casa.
Un altro segreto di stile è quello di combinare i flaconi dei cosmetici in tinta verde petrolio. Ecco che sono sufficienti pochi oggetti per ottenere un’aria rinnovata.