
Arredamento color miele
Il miele è un colore molto particolare e versatile da utilizzare come arredamento all’interno di una casa. Si presta a essere sfruttato in molti modi diversi e sono tante le idee da cui prendere ispirazione per abbinarlo con gli altri elementi dell’ambiente, sia moderne che classiche.
Una scelta prestigiosa per il rivestimento delle pareti
Negli ultimi tempi il miele è stato un colore molto scelto dagli arredatori d’interni, soprattutto per il rivestimento delle pareti, perché decisamente meno impersonale e freddo del beige. Si avvicina, per tonalità, a diversi tipi di legno naturale e quindi è molto adatto all’ambiente del soggiorno.
Quando il miele ricopre una delle pareti principali della casa, è preferibile lasciare le altre bianche per non appesantire l’ambiente e marcare ancora più il contrasto con lo spazio circostante. Magari a sottolineare maggiormente l’effetto possono risultare utili elementi d’arredo dai colori più accesi.
Tonalità miele per i complementi
Il miele è una tonalità molto interessante da inserire nelle zone giorno attraverso alcuni complementi. Tra tutti gli ambienti di una casa è senza dubbio la cucina quello in cui il giallo del miele si adatta meglio, poiché solitamente è una stanza luminosa.
Per dare l’idea di ampliare ulteriormente la stanza, un’utile soluzione è quella utilizzare dei lampadari della tonalità del miele, con un materiale come il vetro o il tessuto, che tendono a lasciar passare la luce. Con questo piccolo accorgimento l’effetto luce risulterà sicuramente amplificato. Ancora più raffinata ed elegante risulterà tale scelta se inserita in una cucina completamente bianca. In questo caso è consigliabile posizionare la lampada sopra il tavolo da pranzo o, qualora fosse presente, l’isola.