5 idee natalizie per arredare casa a dicembre
Le festività natalizie sono un periodo dell’anno nel quale anche chi non ama il Natale può cambiare veste alla propria abitazione con decorazioni che vanno da quelle tradizionali, come l’albero, a quelle moderne. Anche per la decorazione dell’albero di Natale infatti è possibile effettuare scelte diverse, passando da quelle più semplici ad alcune veramente diverse, come i palloncini. Ecco alcune idee per arredare la casa nel periodo delle feste.
Le luci di Natale
Una concessione che tutti possono permettersi in questo periodo è quella che riguarda le luci natalizie. Partendo da quelle che vengono posizionate sull’albero di Natale ed arrivando a quelle situate in altre zone della casa, l’idea è quella di aggiungere altre luci a quello che è già lo schema di illuminazione dei vari ambienti, dalle ghirlande luminose, ai filtri colorati o sagomati da applicare alle normali lampade.
Un’altra possibilità è quella legata alle candele, che sono un elemento che richiama immediatamente il Natale e le sue atmosfere, magari quelle profumate, e che è possibile utilizzare anche come centrotavola.
Il Natale floreale
Molte persone sono intransigenti nella scelta di un albero di Natale naturale. Per tutti gli altri resta comunque un vero piacere l’inserimento, in casa, di un elemento floreale diverso. La scelta più classica, ed andata anche un pò in disuso, è quella della stella di Natale, ma esistono anche due concrete alternative.
La prima è la decorazione con la ghirlanda, realizzata utilizzando fiori secchi o piante verdi, che in questo caso consentono anche di profumare l’ambiente. La seconda è fare affidamento su bouquet tematici come ad esempio quelli con l’agrifoglio e rami di bacche, puntando sempre sui classici colori natalizi come il bianco, il rosso ed il verde.
La tavola di Natale
Cambiare la decorazione della propria abitazione nel mese di dicembre è possibile puntando anche sulla tavola. In caso di cene oppure di appuntamenti importanti ma anche di semplici pasti quotidiani, scegliere una tovaglia dorata o rossa, decorata e dai tessuti di qualità permette di dare all’ambiente quel tocco caloroso e gioioso tipico delle feste natalizie.
L’idea di utilizzare nel periodo delle feste un set stagionale può estendersi anche ad altri elementi, come i tovaglioli e i piatti a tema, le posate dorate e le tazze della colazione.
Il presepe alternativo
Prendendo spunto dalla secolare tradizione del presepe e seguendo il proprio spirito creativo è possibile creare in un angolo della casa una decorazione che mette insieme elementi figurativi.
In commercio esistono molte miniature a tema invernale, complete di animazioni, ma è possibile realizzarne una anche con quello che è disponibile in casa, scegliendo ad esempio tra le ceramiche a cui aggiungere dei giocattoli di vecchio stampo e oggetti vari dimenticati nei bauli.
Chi volesse ispirarsi alla tradizione scandinava può utilizzare delle piccole case illuminate sia da alimentazione elettrica che da fiamma viva.
I tessuti per il Natale
Nel periodo natalizio i tessuti non sono un’esclusiva della tavola, ma è possibile alternare sul proprio divano cuscini natalizi e variare la biancheria della camera da letto. Un’operazione semplice ma nello stesso tempo molto efficace che aggiunge un tocco di calore all’ambiente, puntando ad esempio su lana grezza e velluti.