Si riceve su appuntamento Tel. 0833 533206 Lun-Ven 09.00-13.00 16.00-19.45 Sab 09.00-13.00

6 idee per migliorare la tua casa

Ad ogni inizio anno abbiamo una lista di buoni propositi che servono per migliorare la casa. Lista che va dalle idee sostenibili ad una migliore suddivisione degli spazi. Ecco quello che assolutamente non può mancare nella lista per il 2025.

Trovare il miglior modo per riordinare la propria casa

L’attività di riordinare la casa è molto spesso in cima alla lista dei buoni propositi, in quanto avere a disposizione un ambiente ordinato è basilare per renderla più bella e spaziosa ed allo stesso tempo contribuisce ad una diminuzione dello stress, aumentando la produttività, per chi studia o per chi lavora in casa.

La cosa più importante è dunque trovare il modo possibile ed efficace per evitare che all’interno dell’ambiente si creino pile di oggetti che non hanno una precisa collocazione. La parola chiave è “decluttering“, ovvero la rimozione di oggetti non necessari, inutili o non utilizzati da molto tempo. Fondamentale è l’utilizzo di contenitori e una routine da seguire per la pulizia dell’ambiente.

Trasformare la casa rendendola più sostenibile ed efficiente

Da anni la sostenibilità è ormai divenuta una priorità globale, e dare alla propria abitazione un rendimento energetico efficiente è diventato una necessità. In questo modo si riducono anche le spese relative alle bollette e si ottiene quindi un buon risparmio, seppur in presenza di un investimento iniziale.

Si può rivedere, migliorandolo, l’isolamento termico, ad iniziare da quello delle pareti dei pavimenti e del tetto, in modo da ridurre la dispersione di calore. In alcuni casi si può fare un investimento anche per un cappotto termico. Altra possibilità è quella di installare elettrodomestici in classe A.

Aumentare l’utilizzo dello spazio e personalizzare la casa

In molte case si riscontrano problemi di spazio a disposizione. Una migliore divisione è in grado di influire positivamente sul benessere degli abitanti. Per creare una maggiore flessibilità  si possono installare pareti mobili oppure dei divisori, in modo da adattare gli spazi alle diverse situazioni.

In alcuni casi, ad esempio negli ambienti di piccole dimensioni, si possono inserire dei mobili multifunzionali. La personalizzazione della casa passa sicuramente dall’aumento dell’illuminazione e dal cambiamento delle tinteggiature, scegliendo i colori di tendenza che quest’anno sono il Mocha Mousse e il beige.

Creare lo spazio per gli hobby personali e curare meglio gli spazi esterni

Chi si diletta nella pittura, nel suonare uno strumento o nella lettura ha bisogno di spazi nei quali gestire questi hobbies, quindi è importante individuare la stanza giusta ed eventualmente aggiungere dei complementi d’arredo, come ad esempio una poltrona.

Chi possiede una casa con spazi esterni come balconi o giardini potrebbe valorizzarli in modo da renderli una vera e propria oasi di pace e di tranquillità.

6 idee per migliorare la tua casa ultima modifica: 2025-01-07T13:51:38+01:00 da Vito

Vito

Vito, da sempre appassionato di arredamento e 3D. Cerca di unire le due passioni per presentare un prodotto su misura. Scrive da ormai 5 anni sul blog.