
Consigli per arredare la casa con dettagli di lusso
La differenza tra una casa normale e una di lusso sta tutta nei dettagli. Non serve spendere migliaia di euro nell’acquisto di mobili o elettrodomestici lussuosi ma poco pratici, basta aggiungere dettagli di lusso per cambiare completamente il volto dell’ambiente domestico, purché esso rimanga comunque funzionale e abitabile.
Puntare tutto sull’estetica
Conferire alla propria abitazione un’aura di lusso ed eleganza richiede un certo buon gusto e una conoscenza di base di interior design. In caso contrario, ci si può affidare a centri specializzati e professionisti in grado di arredare e decorare la vostra casa con dettagli di lusso.
Evitando di cadere in alcuni errori comuni avrete un bell’appartamento curato e piacevole. No assoluto a colori di tonalità sgargianti, a spazi sovraffollati, a stili decorativi diversi mescolati ed accostati senza un filo conduttore. L’ambiente di lusso non ammette ignoranza, e le accozzaglie risultano molto poco eleganti.
Le scelte cromatiche nell’arredamento di lusso
Affinché l’arredamento sia di buon gusto e richiami alla mente un’idea di lusso e ricchezza, i colori devono essere assolutamente coordinati, privi di elementi eccentrici o vistosi. Puntate su colori naturali e neutri per mobili e suppellettili, quali il bianco, il crema, il beige, il nero e le tonalità di marrone che ricordino il legno. La luce inoltre va sfruttata al massimo per accompagnare ed evidenziare i complementi di arredo e i dettagli più lussuosi; occorre quindi fare attenzione in modo quasi matematico alla disposizione degli elementi rispetto a finestre e lucernari.
Elementi decorativi per un’abitazione di lusso
In un ambiente minimal chic, i dettagli di lusso più adatti sono soprammobili e suppellettili dal gusto orientale, tappeti in materiali di alto livello, stampe artisticamente ricercate, vasi e contenitori in legni pregiati o con decorazioni etniche. L’utilizzo dell’oro come materiale o copertura va dosato a piccole gocce, per non far risultare l’ambiente pacchiano, volgare e grossolano. Non bisogna infine dimenticare che anche piante e fiori contribuiscono a conferire un’aura lussuosa ed elegante all’ambiente in cui sono posizionate, sempre avendo cura di scegliere piante poco comuni, possibilmente monocromatiche, adatte all’ambiente in cui vengono inserite, e dal grande impatto visivo.
Arredare una casa e impreziosirla con dettagli di lusso non è difficile, ma bisogna avere le idee ben chiare e tenere a mente il risultato finale e le sensazioni che si vogliono provare in questo ambiente.